Questa zuppa rappresenta i sapori e la genuinità dei Monti Sibillini. Una zuppa che contiene legumi antichissimi, che nel medioevo rappresentavano il cibo delle classi più umili ma che è stata ed è fonte di sostentamento, che ha permesso alla popolazione di superare carestie e raddoppiare in numero di abitanti.
Un cibo forte, una zuppa che profuma di territorio, di storia, di passato. Al suo interno farro decorticato, orzo perlato e lenticchia.